Condizioni di vendita

Sito ecommerce vendita parquet online
Art. 1) SPEDIZIONI La merce viaggia a rischio e pericolo del Committente, anche se venduta porto franco. L’Azienda è sollevata da ogni responsabilità in caso di ammanchi o avarie, che comunque dovranno essere, chiaramente, indicate nel documento di consegna.
Art. 2) TERMINI DI CONSEGNA I termini di consegna indicati sulla conferma d’ordine si intendono sempre approssimativi e non impegnativi. Gli eventuali ritardi di qualsiasi natura non possono dare luogo ad
annullamento dell’ordine, né a pretese di danni, salvo patto diverso sottoscritto nell’ordine dall’Azienda. La merce si intende consegnata al piano strada ed è obbligo del Committente trasportarla al piano di posa. Il
contratto di vendita tra Azienda e Committente si ritiene concluso al momento della consegna del materiale.
Art. 3) STOCCAGGIO La verifica dell’integrità della spedizione della merce spetta al Committente al momento della consegna della stessa, che dovrà quindi controllare l’integrità dei colli e la corrispondenza
quantitativa e qualitativa. La merce consegnata è custodia del Committente, che è tenuto a conservarla in luoghi chiusi e perfettamente asciutti. In caso contrario il Committente risponde di eventuali danni o ammanchi.
Art. 4) IMMAGINI Le immagini riportate sul sito sono inserite a scopo illustrativo, sono puramente indicative e non costituiscono elemento contrattuale.
Art. 5) CAMPIONI Prima di effettuare un ordine è possibile richiedere un campione del prodotto. Il costo del campione varia per ogni articolo e comprende anche le spese di spedizione. L’invio di uno o più campioni
deve essere comunque autorizzato dall’Azienda. I colori, le tonalità ed i formati dei campioni sono puramente indicativi e non costituiscono impegno di fedele esecuzione e/o elemento contrattuale. Pertanto i colori, le tonalità ed i formati dei campioni non saranno vincolanti nell’evasione di eventuali ordini o forniture. In caso di ordine del prodotto per cui è stato richiesto l’invio del campione, l’Azienda si riserva di rimborsare il costo
del campione tramite accredito sull’eventuale conferma d’ordine.
Art. 6) DIMENSIONI Le dimensioni ed i formati dei prodotti, anche se specificati sul sito, sono da intendersi puramente indicativi e non costituiscono elemento contrattuale.
Art. 7) GARANZIA L’Azienda non fornisce garanzia per danni causati alla merce per installazione, uso o modifiche o riparazioni improprie da parte del Committente o da parte di terzi, per fattori esterni e per impiego della merce per scopi diversi dal loro utilizzo originario.
Art. 8) PAGAMENTI I pagamenti per gli ordini online dovranno essere effettuati esclusivamente tramite PayPal o bonifico bancario anticipato IBAN IT59G0503475440000000001477 BANCA BPM ( SAN GIORGIO DEL SANNIO - BN ) intestato a Sannio Parquet s.r.l.).
In caso di bonifico bancario, la merce verrà spedita solo ad accredito avvenuto sul conto del beneficiario.
Art. 9) POSA La posa in opera della merce è a carico del Committente, ad eccezione di pattuizioni diverse evidenziate sul contratto. Le condizioni ambientali del luogo di posa dovranno essere idonee ad evitare
deformazioni, gonfiori o ritiri della merce e dovranno essere sgombri e muniti di serramenti e vetri. La sorveglianza dell’esecuzione della posa in opera deve essere esercitata anche dal Committente.
Art. 10) VARIE Qualsiasi condizione di vendita, garanzia, dichiarazione è da ritenersi impegnativa solo se accettata e sottoscritta dall’Azienda. L’Azienda declina ogni responsabilità sulla merce fornita per la posa in
opera e dopo la posa in opera e su deformazioni, alterazioni di colore o qualsiasi altro inconveniente che dovesse verificarsi per effetto di resine sintetiche o similari. L’energia elettrica ed eventuali altre manovalanze sono a carico del Committente.
Art. 11) ORDINI Per effettuare un ordine su sito è necessaria la registrazione. Ai sensi del nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei Dati Personali (GDPR) l’Azienda si impegna a garantire la massima riservatezza sui dati forniti dal Committente.
Art. 12) RESPONSABILITA’ L’Azienda non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi, per ritardata o mancata consegna della merce e per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta all’Azienda stessa.
Art. 13) RECLAMI I nostri prodotti sono scrupolosamente testati e controllati. In caso di difetti di fabbricazione, il Committente dovrà inviare all’Azienda una lettera raccomandata A/R a Sannio Parquet S.r.l. Via Iannassi -82010 San Nicola Manfredi (BN),
allegando foto e riferimenti, entro 8 giorni dalla consegna della merce. Ogni segnalazione oltre il suddetto termine non verrà presa in considerazione. Il Committente si assume piena responsabilità di
quanto dichiarato nella Sua segnalazione. L’Azienda non risponde di manomissioni o errati utilizzi della merce fornita e la contestazione non dà diritto al Committente di sospendere o ritardare i pagamenti
Non sono accettate in alcun modo da parte dell’Azienda contestazioni dopo la posa in opera della merce.
Art. 14) RESI I resi di merce da parte del Committente dovranno comunque essere sempre autorizzati dall’Azienda. In caso di riconoscimento da parte dell’Azienda di difetti di fabbricazione, la stessa si impegna a sostituire la merce difettosa e contestata.
Art. 15) CONTROVERSIE Eventuali divergenze tra Azienda e Committente saranno regolate in via amichevole a mezzo di arbitri, i quali non hanno obbligo di formalità a procedere. In caso di mancato accordo tra le parti sarà esclusivamente competente il Foro di Benevento, anche se gli atti di vendita sono stati conclusi altrove.
AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTICOLI 1341 E 1343 DEL CODICE CIVILE, L’ACQUIRENTE DICHIARA DI AVER PRESO VISIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA DI CUI AGLI ARTICOLI
1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 E DI ACCETTARLI INTEGRALMENTE.
AVVISO A TUTTI I CLIENTI: Sannio Parquet s.r.l., società fornitrice di pavimenti in legno, rispetta le caratteristiche del legno, in conformità alle norme UNI EN. Ogni partita di legno può essere differente dall’altra: i campioni, le immagini, le tonalità, le dimensioni ed i formati sono puramente indicativi. La selezione delle tavole viene effettuata artigianalmente e manualmente e pertanto non deve essere in alcun modo paragonata a materiali come ceramiche, cotto, etc
INFORMAZIONI SULLA POSA DEI PAVIMENTI IN LEGNO: La merce deve essere conservata in ambienti asciutti e in imballo integro. Gli imballaggi devono essere eliminati soltanto al momento della posa in opera, che deve avvenire con serramenti installati ed intonaci asciutti. Al momento della posa in opera l’umidità ambientale deve essere compresa tra il 45% e il 60% e la temperatura non deve essere inferiore a 10°C.
L’umidità dei sottofondi non deve superare il 2% in peso per massetti di tipo cementizio normale o a rapida essiccazione, l’1,7% per massetti riscaldanti e lo 0,5% per massetti di anidrite. Il controllo dell’umidità deve essere effettuato mediante igrometro a carburo, immediatamente prima della posa in opera. Eventuali ulteriori indicazioni sulla posa in opera devono fare riferimento alla norma UNI EN 11265 e successive modifiche.
INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE DELLE SPECIE LEGNOSE: II legno è un materiale naturale, pertanto differenze cromatiche e di fibratura tra i diversi elementi sono da considerarsi tipiche del prodotto.
Le campionature o le riproduzioni fotografiche sono da intendersi indicative e non vincolanti. II colore del legno, una volta esposto alla luce solare, tende generalmente a scurirsi e ad uniformarsi. Si riportano di seguito alcune più comuni esperienze riscontrate tra le specie legnose più utilizzate.
Doussiè: differenze cromatiche tra singoli elementi, originariamente uguali, possono manifestarsi a seguito dell'esposizione alla luce solare.
Teak: al momento della posa il legno può presentare variegature e aloni naturali che, a contatto con la luce, tendono a scomparire.
Iroko, Doussiè, Merbau, Wengè: gli elementi legnosi possono contenere concrezioni naturali con colorazioni dal biancastro al giallo limone.
INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE: Eventuali risalite di umidità dal sottofondo o allagamenti possono danneggiare anche irrevocabilmente i pavimenti in legno. Eventuali macchie di colore, create dalla
presenza di tappeti o altri oggetti, tendono a scomparire quando il pavimento in legno viene esposto alla luce solare. Per una buona manutenzione di un pavimento in legno osservare quindi le seguenti precauzioni:
· Mantenere l’umidità dell’aria tra 45% e 60% (per evitare fessurazioni, rigonfiamenti e microfratture).
· Prevedere all'ingresso dell'abitazione uno zerbino, mantenuto pulito, per allontanare dalle suole delle scarpe polvere e particelle abrasive.
· Ordinariamente rimuovere la polvere con scopa a frange o mediante aspirapolvere.
· Abitualmente pulire il pavimento con panno inumidito con acqua e detersivo per pavimenti neutro e non schiumoso, non utilizzare candeggina e/o ammoniaca.
· Non lavare mai con acqua bollente e/o elettrodomestici a produzione di vapore.
I prezzi dei prodotti del sito sono da considerarsi IVA inclusa